Fotografia per il sociale
Laboratori creativi, storytelling per enti, formazione per operatori.
Tre Percorsi per Fare la Differenza
Per Enti e associazioni
Reportage emozionali e professionali per raccontare il vostro lavoro, i vostri progetti, la vostra missione.
Laboratori Emozionali
Laboratori e spazi creativi per persone con disabilità, minori, utenza fragile. La fotografia come strumento di espressione e connessione.
Formazione per Operatori
Un percorso per insegnanti, educatori e operatori: tra strumenti fotografici e crescita personale.
Per chi sono pensati i miei servizi:
✔️ Scuole
✔️ Cooperative sociali
✔️ Associazioni
✔️ Comuni
✔️ Fondazioni e progetti culturali
Chi sono:
Sono Annalisa Simonato, fotografa professionista ed educatrice. Nei miei percorsi unisco tecnica, relazione e la forza motrice dello storytelling.
La mia formazione in ambito pedagogico e socio-educativo comprende una laurea triennale in Scienze dell’Educazione, una laurea magistrale in Educazione continua in età adulta e i 24 CFU in ambito psicologico e pedagogico (Classe A18).
Dal 2016 porto avanti il progetto Anis Photo, dove coniugo competenze tecniche nella fotografia di ritratto ed emozionale con gli strumenti educativi acquisiti sul campo. In ambito sociale ho condotto laboratori fotografici per persone con disabilità, adolescenti e migranti, progetti di documentazione per cooperative sociali, mostre di quartiere, masterclass sulla fotografia creativa e sulla costruzione del brand fotografico.
Il mio approccio parte da una convinzione:
“La fotografia è uno strumento relazionale, capace di attivare memoria, identità ed emozione.”
Progetto ogni intervento in modo modulare, adattabile e accessibile, in base ai bisogni dell’utenza e del contesto.
La fotografia, per me, è un atto di ascolto, cura e presenza. È il modo che ho scelto per restituire bellezza anche dove c’è fragilità, per raccontare chi siamo anche quando facciamo fatica a dirlo con le parole.
Ogni laboratorio, ogni progetto, ogni incontro è un piccolo viaggio.